Press
Agency

Ferrante: il collegamento ferroviario Brindisi-aeroporto del Salento è una priorità strategica

Convocato un tavolo al Mit per superare le criticità e avviare i lavori entro il 2026

Il collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi e l'aeroporto del Salento è un'infrastruttura molto attesa lo ha dichiarato ieri il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Tullio Ferrante, inoltre ha annunciato l'avvio di un tavolo presso il ministero per analizzare e affrontare concretamente le difficoltà che stanno ritardando l'inizio dei lavori.

Nel mese di settembre Ferrante ha effettuato un sopralluogo e ha sottolineato alcuni progressi tra cui: il parere favorevole della commissione VIA del ministero dell'Ambiente e della sicurezza eneretica (Mase) e la consegna ufficiale dei lavori.

La situazione attuale però vede l’impresa appaltatrice in difficoltà nel rispettare i tempi previsti, per questo Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), in collaborazione con il Commissario straordinario ha avviato verifiche sulla capacità dell’appaltatore di procedere nei termini stabiliti. In caso di esito negativo sarà avviata la risoluzione contrattuale e i lavori verranno riassegnati per far si che vengano rispettate le scadenze previste dal Pnrr.

Il Mit in sinergia con Rfi e le strutture competenti, punta a individuare soluzioni rapide per garantire l’avvio delle operazioni, rispettando cosi la scadenza del 2026. Ferrante ha concluso la riunione al ministero affermando che: "Siamo consapevoli delle aspettative che il territorio ripone su quest'opera fondamentale per il suo sviluppo turistico, economico e sociale. In questo senso siamo determinati a realizzare quest'infrastruttura indispensabile per valorizzare l'offerta trasportistica e la mobilità intermodale nel territorio salentino. Riconvocherò il tavolo nelle prossime settimane al fine di svolgere un costante monitoraggio dell'iter di realizzazione dell'opera".

Suggerite

Sciopero 20 giugno: gli orari dello sciopero di aerei, treni, autostrade, tpl e porti

Diversi gli orari a seconda del settore

Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo sciopero generale in corso oggi indetto da Cub, Sgb e Usb coinvolge il trasporto aereo dalle 00:00 alle 23:59; il trasporto ferroviario... segue

Sciopero 20 giugno (2): interruzioni fino alle 23:59

Usb: "Manifestazione dettata dalla necessità di opporsi alle politiche belliciste del governo"

È in corso oggi uno sciopero nazionale che coinvolge trasporto aereo, bus, treni, metro e autostrade. Si concluderà stanotte alle 23:59, con diverse modalità e fasce orarie a seconda del settore e della ci... segue

Roma 21 giugno: previsto doppio corteo contro guerre e riarmo

Deviazioni delle linee dei bus e possibili chiusure al traffico dalle 14 alle 20

Domani Roma sarà interessata da alcune interruzioni e deviazioni del servizio di trasporto pubblico per consentire il passaggio di un doppio corteo in centro. Le manifestazioni rientrano nella mobilitazione... segue