Press
Agency

Ferrovie Sud-Est il piano di salvataggio: al sicuro i contratti e i 1.700 dipendenti

Nuovo concordato per la ristrutturazione del debito, Fs pronta all'internalizzazione

Ferrovie Sud-Est (Fse) si avvia verso un complesso piano di ristrutturazione che garantirà la continuità del servizio e la salvaguardia dei 1.700 posti di lavoro. La decisione segue la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato sia il trasferimento della società dal ministero delle Infrastrutture al gruppo Fs sia il contributo straordinario di 70 milioni previsto nella Finanziaria 2016.

L’assemblea dei soci convocata per deliberare sull’azzeramento del capitale sociale è andata deserta, confermando la scelta del gruppo Fs di non procedere a una ricapitalizzazione immediata. Il piano di salvataggio prevede invece la presentazione entro fine mese di una domanda di concordato fallimentare in bianco al Tribunale di Bari. Questa procedura garantirà a Fse protezione dalle richieste di liquidazione giudiziale, permettendo di definire una proposta di ristrutturazione del debito nei successivi 120 giorni.

Nonostante la situazione finanziaria critica, con un risultato negativo di 199 milioni nel bilancio semestrale del gruppo Fs, il servizio di trasporto su ferro e gomma non subirà interruzioni. La strategia del gruppo punta all’internalizzazione dei tre principali rami d’impresa: trasporto ferroviario (con contratto valido fino al 2032), gestione della rete (in futuro sotto Rfi), e servizio su gomma. 

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue