Press
Agency

Grave incidente a Monfalcone (2). Fim-Fiom-Uilm: accertare responsabilità

Tavolo permanente su sicurezza e prevenzione infortuni; otto ore di sciopero

Oggi un grave infortunio sul lavoro in Fincantieri a Monfalcone. Ed, ancora una volta, un incidente occorso ad un lavoratore di una ditta in appalto. Non è accettabile mettere a repentaglio la propria vita per il lavoro. Ed in questo contesto i lavoratori in appalto sono i più esposti, i più a rischio. La risposta a livello territoriale di Fim Fiom Uilm e Rsu è stata immediata con la proclamazione di otto ore di sciopero. Ma è ora di dire basta.

Fincantieri deve istituire un tavolo “permanente e prioritario”, rispetto a tutti gli altri aspetti della gestione del cantiere, con le organizzazioni sindacali, delegati Rsu e Rls per mettere in campo le giuste azioni per garantire la sicurezza ai propri dipendenti e, specificatamente, ai lavoratori delle ditte in appalto, ulteriori a quelle già esistenti.

Le aziende dell’indotto devono essere pienamente responsabilizzate e dimostrare essere in grado di poter assicurare la capacità di far lavorare i propri lavoratori con gli standard di sicurezza previsti dalle normative di legge e garantire l’adeguata formazione in materia; in mancanza di questi presupposti, Fincantieri, che è la responsabile della sicurezza nei propri cantieri, attraverso un’intensa attività di costante verifica deve procedere con l’immediata sostituzione delle ditte inadempienti e carenti sotto questi aspetti basilari per una dignitosa attività lavorativa con altre che siano in grado di poterlo fare.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Monfalcone: incidente ad un operaio che rimane in gravi condizioni

Crolla un ponteggio in un cantiere, vittima è un giovane di origini bengalesi

E' in gravi condizioni un operaio di poco più di 20 anni nei cantieri navali di Monfalcone, in provincia di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. L'incidente è accaduto questa mattina, venerdì 19 gennaio, in... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue