Press
Agency

Operazione Doganale a Olbia: Sequestrati Oltre 82mila Euro Non Dichiarati

Azioni di Controllo Stringenti per Contrastare il Transito di Denaro Illegale a Olbia

Nel mese di luglio, i funzionari dell'agenzia delle dogane e dei monopoli, collaborando con la Guardia di Finanza, hanno scoperto e sequestrato oltre 82mila euro in contanti non dichiarati presso l'aeroporto di Olbia. Quattro viaggiatori, fermati ai controlli doganali, sono stati sorpresi con somme superiori al limite di 10mila euro consentito senza dichiarazione. Nello specifico, un cittadino italiano diretto in Francia portava con sé 11mila euro; un norvegese proveniente dalla Svizzera trasportava 15mila euro; un cittadino americano arrivato dagli Stati Uniti aveva con sé 43mila euro e un cittadino israeliano era in possesso di 14mila euro.

Secondo la normativa vigente, i passeggeri avrebbero dovuto dichiarare agli uffici doganali eventuali somme pari o superiori a 10mila euro al momento dell'ingresso o dell'uscita dal territorio italiano. Tuttavia, tali dichiarazioni non sono state effettuate. Una volta scoperta la natura non dichiarata dei contanti, i quattro passeggeri hanno immediatamente optato per effettuare l'oblazione, accettando di pagare una sanzione ridotta. Questa sanzione corrisponde al 15% dell'importo eccedente il limite consentito.

Quest'operazione è solo una delle tante attività di controllo mirate a prevenire il transito di denaro illecito attraverso le frontiere italiane. Le autorità doganali e la Guardia di Finanza continuano a monitorare attentamente i flussi di contanti per garantire il rispetto delle normative nazionali e internazionali, contribuendo così alla sicurezza economica del Paese. Gli episodi di mancata dichiarazione del denaro sono affrontati con rigore, evidenziando l'importanza di rispettare i requisiti legali durante i viaggi internazionali.

Suggerite

Parte il Salone nautico più lento di sempre

Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi

Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue