La serata di ieri a Trieste è stata segnata da un'ondata di maltempo, caratterizzata da violente raffiche di vento che hanno toccato gli 80 km/h, causando importanti problemi nel porto. La Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Trieste ha segnalato la rottura degli ormeggi di tre navi mercantili.
La nave K-Stream ha affrontato l'emergenza autonomamente, rafforzando gli ormeggi e rimanendo ancorata in banchina. Diversa la situazione per la nave Ulusoy-14, che ha messo in moto i motori e, con il supporto di un pilota, ha gettato l'ancora garantendo così la propria stabilità. Ben più critica è apparsa la condizione della Maersk Hidalgo; l'intervento congiunto di rimorchiatori, ormeggiatori e piloti si è reso necessario per riportare la nave in sicurezza presso il suo ormeggio originario.
Nel frattempo, una motovedetta della Guardia Costiera ha dovuto sgomberare il molo Audace, situato nel centro cittadino, che nonostante le condizioni meteo avverse era affollato da numerose persone, ignare del pericolo rappresentato dalle onde alte e dal vento impetuoso.
Maltempo a Trieste: disagi al porto e interventi della Guardia Costiera
Vento a 80 km/h, navi mercantili in difficoltà e operazioni di soccorso al porto di Trieste
Trieste, TS, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Parte il Salone nautico più lento di sempre
Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi
Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani
Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto
Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue