Press
Agency

Guardia costiera: collisione a largo coste siciliane

Le due unità monitorate da mezzi aerei e navali -FOTO e 2 VIDEO

Le unità che ieri mattina sono entrate in collisione a largo di Capo Passero si sono dirette verso il porto di Augusta, dove sono arrivate in serata. Dal monitoraggio dell’area in cui è avvenuto l’incidente non si sono registrati inquinamenti marini. Non risultano inoltre criticità per i membri degli equipaggi. 

Una delle due unità mercantili coinvolte nel sinistro ha riportato una estesa falla allo scafo che però non ne ha compromesso al momento la navigazione per il rientro in porto.

Le due unità -sotto il coordinamento della Sala operativa della Direzione marittima di Catania- sono state monitorate nella navigazione da mezzi aerei e navali della Guardia costiera.

Ieri mattina era giunta segnalazione al centro operativo nazionale della Guardia costiera di Roma dell’avvenuta collisione, a circa 14 miglia da Capo Passero, tra una nave general cargo, battente bandiera liberiana, ed una portacontainer, battente bandiera portoghese. 

La Guardia costiera italiana ha inviato sul posto mezzi navali ed aerei, tra cui un elicottero AW-139 ed un velivolo ATR-42, che hanno sorvolato la zona dell’incidente, per intervenire in caso di soccorso e monitorare l’area dal punto di vista ambientale.

Le due unità erano in navigazione a lento moto verso le coste siciliane.

Da accertare le cause dell’incidente.

Sotto, foto e due video:

Video

Foto

Suggerite

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue

Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto

Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company

Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue