Un incendio è scoppiato durante la notte nella sala macchine del traghetto "Tenacia", appartenente al gruppo Grandi navi veloci (Gnv). La nave, che era partita da Valencia e diretta a Palma di Maiorca, ha visto l'intervento dei servizi di emergenza spagnoli, i quali stamane hanno confermato che tutte le 411 persone a bordo sono rimaste illese.
Secondo le stesse fonti, le fiamme sono state domate con successo. Attualmente, il traghetto si trova in mare con i passeggeri ancora a bordo, a circa 22 miglia di distanza dall'isola di Ibiza, come riportato dall'agenzia di stampa "Efe".
Il servizio di soccorso marittimo spagnolo, Salvamento Marítimo, sta operando per gestire la situazione e fornire assistenza. Per chi desiderasse ulteriori informazioni riguardo ai passeggeri, Gnv ha attivato il numero 0039- 0102094599, contattabile dalle famiglie per aggiornamenti e dettagli sul caso.
La sicurezza ed il benessere dei passeggeri rimangono la priorità assoluta, mentre le operazioni di gestione dell'emergenza continuano.
Emergenza a bordo: incendio sulla nave "Tenacia" di Gnv
Intervento dei soccorsi e misure di sicurezza
Palma di Maiorca, Spagna
Mobilita.news
Suggerite
Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini
Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro
Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue
Russia: affondata nave da ricognizione della marina militare ucraina
Governo ucraino: danneggiata la corvetta russa Project 21631
Durante gli attacchi notturni una nave da ricognizione della marina militare ucraina Simferopol è stata affondata oggi da parte della difesa russa. L'attacco è avvento attraverso l'uso di un motoscafo s... segue
Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere
Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"
Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e... segue