Press
Agency

Incendio su petroliera al largo di Rostock: equipaggio tratto in salvo, interventi in corso

Le autorità valutano i rischi ambientali e l'origine dell'esplosione

Questa mattina, al largo del porto di Rostock, città nel nord della Germania, un incendio ha colpito la petroliera "Annika", lunga 73 metri e carica di circa 640 tonnellate di petrolio. L'incidente è stato preceduto da un'esplosione, avvenuta intorno alle 9:15, che ha sollevato una densa colonna di fumo nero visibile a distanza.

Le fiamme, probabilmente originate nella parte posteriore dello scafo, sono attualmente sotto controllo grazie all'intervento di un rimorchiatore di emergenza e di squadre di pompieri provenienti dai porti di Rostock e Kiel. Le autorità hanno imposto una zona di sicurezza, bloccando l'accesso marittimo e aereo in un raggio di 5,5 chilometri attorno alla nave.

Fortunatamente, tutti e sette i membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo, con alcuni che hanno riportato lievi ferite. Le autorità stanno investigando se vi siano rischi di affondamento o di fuoriuscita di petrolio, ma la situazione è ancora in fase di valutazione.

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"

"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue