Press
Agency

Incendio su petroliera al largo di Rostock: equipaggio tratto in salvo, interventi in corso

Le autorità valutano i rischi ambientali e l'origine dell'esplosione

Questa mattina, al largo del porto di Rostock, città nel nord della Germania, un incendio ha colpito la petroliera "Annika", lunga 73 metri e carica di circa 640 tonnellate di petrolio. L'incidente è stato preceduto da un'esplosione, avvenuta intorno alle 9:15, che ha sollevato una densa colonna di fumo nero visibile a distanza.

Le fiamme, probabilmente originate nella parte posteriore dello scafo, sono attualmente sotto controllo grazie all'intervento di un rimorchiatore di emergenza e di squadre di pompieri provenienti dai porti di Rostock e Kiel. Le autorità hanno imposto una zona di sicurezza, bloccando l'accesso marittimo e aereo in un raggio di 5,5 chilometri attorno alla nave.

Fortunatamente, tutti e sette i membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo, con alcuni che hanno riportato lievi ferite. Le autorità stanno investigando se vi siano rischi di affondamento o di fuoriuscita di petrolio, ma la situazione è ancora in fase di valutazione.

Suggerite

Gioia Tauro torna competitivo: +11,6% nei flussi container

Effetti su piazzali, intermodalità e filiere locali per una logistica più efficiente

La filiale di Catanzaro della Banca d’Italia segnala nel suo consueto rapporto congiunturale sulla Calabria che il porto di Gioia Tauro ha mantenuto il trend di ripresa avviato nella seconda metà del 20... segue

Fiumicino, progetto di rigenerazione: darsena, passeggiata e recupero

20 milioni per il rilancio del waterfront, tutela archeologica e sviluppo navigazione fluviale

Il Governo ha stanziato 20 milioni di Euro per Fiumicino destinati ad un piano di rigenerazione urbana centrato sulla riqualificazione del Porto Canale della Fossa Traianea e sul recupero del Borgo dei... segue

Controlli sul demanio costiero tra Castellammare e Sorrento

Sequestri, sanzioni e verifiche tecniche per ripristinare la legalità sul litorale

Nel napoletano proseguono i controlli sul demanio marittimo: sequestri e sanzioni eseguiti nell’ambito di due operazioni condotte tra Castellammare di Stabia e la penisola sorrentina, su indicazione d... segue