Press
Agency

Confermate le fermate dell’Alta Velocità a Orte, Frosinone e Cassino per il 2025

La Regione Lazio e Trenitalia rinnovano il servizio per potenziare la mobilità

La Regione Lazio, in collaborazione con Trenitalia, ha annunciato la conferma del servizio di Alta Velocità (av) con fermate a Orte, Frosinone e Cassino per l’anno 2025. Queste fermate, collocate lungo le direttrici Roma-Milano e Napoli-Cassino, rappresentano un importante potenziamento dei collegamenti per i territori della Ciociaria e Tuscia, garantendo agli utenti una maggiore accessibilità ai treni ad alta velocità. Il progetto risponde alle esigenze di pendolari, studenti e turisti, riducendo i tempi di spostamento e migliorando la qualità del trasporto pubblico nella regione.

La Regione Lazio ha destinato cinque milioni di Euro al progetto per il 2024, confermando il proprio impegno verso una mobilità più inclusiva e capillare. Il servizio sarà pienamente operativo in tempi brevi, compatibilmente con le procedure amministrative necessarie, garantendo continuità con gli anni precedenti. La sinergia tra i due enti si inserisce in una strategia che mira a favorire lo sviluppo territoriale e l’integrazione delle infrastrutture, con l'obiettivo di ridurre il traffico su gomma, promuovendo soluzioni di trasporto più sostenibili e migliorando la qualità della vita nei territori serviti.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue