Fermerci, associazione che rappresenta gli attori del settore logistico ferroviario, ha incontrato a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, occasione in cui sono state messe in luce le attuali criticità e preoccupazioni del settore ferroviario merci e di tutto il sistema industriale logistico italiano. Tra le maggiori difficoltà, come spiegato dal presidente dell'associazione Clemente Cart...
Fermerci: preoccupazioni per il settore ferroviario merci
Incertezze sul fronte delle politiche commerciali e problematiche legate alle interruzioni delle tratte
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade
"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto
Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate... segue
Lazio, nuovo accordo Cotral-Trenitalia
Si acquisteranno i biglietti bus Cotral tramite i canali di Trenitalia
Cotral, azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano in Lazio, ha recentemente concluso un accordo con Trenitalia per un'integrazione fra treno e autobus nel territorio regionale. I passeggeri... segue
Stazione ferroviaria di Udine non accessibile per le persone a mobilità ridotta
Il Mit risponde ad una interrogazione parlamentare
Attualmente la stazione ferroviaria di Udine risulta non completamente accessibile per le persone a mobilità ridotta. Su questo tema è stata presentata un'interrogazione parlamentare a cui il ministero d... segue