Press
Agency

Nasce un veicolo autonomo per ispezioni sulle linee ferroviarie

È sviluppato da Fs, Polimi e Fondazione Kessler

Dalla collaborazione tra Ferrovie di Stato, Politecnico di Milano e Fondazione Kessler è nato un veicolo autonomo, Unmanned Railway Vehicle (Urv), che può essere utilizzato per eseguire ispezioni delle linee ferroviarie, anche in aree critiche che renderebbero difficile l'intervento umano. Può operare in completa autonomia grazie al sistema di Automatic Train Operation (Ato) oppure controllato da remoto; è in grado di raggiungere una velocità massima di 200 km/h ed, alimentato a batterie, ha un'autonomia operativa di circa quattro ore.

Nel progetto è importante il ruolo del centro Digital Industry della Fondazione Bruno Kessler, che se ne occupa dal 2017 e che ha dato il proprio contributo per sviluppare le logiche di controllo di bordo, la creazione del software Ato e le interfacce per l'integrazione da remoto su tablet. 

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue