Press
Agency

Avanzamento del rinnovamento ferroviario in Lombardia (2)

Progresso e sostenibilità nel trasporto regionale

La regione Lombardia ha ricevuto la consegna di tutti i 51 treni Donizetti Etr 204, commissionati da novembre 2019. Ferrovie Nord Milano (Fnm), in collaborazione con la sua controllata FerrovieNord e il costruttore Alstom, ha curato l'approvvigionamento iniziato a giugno 2022.

Entro la fine dell'anno corrente, è programmato il completamento del piano di modernizzazione della flotta ferroviaria regionale, che prevede l'introduzione di 214 nuovi treni grazie ad un investimento totale di 1,7 miliardi di Euro. Ad oggi, oltre 190 veicoli sono già operativi e si stima che tutte le consegne saranno completate entro la fine del 2025.

A questa flotta si aggiungono 14 treni ad idrogeno, parte del progetto H2iseO, e 9 destinati ai collegamenti transfrontalieri tra la Lombardia ed il Canton Ticino, gestiti da Tilo.

I treni Donizetti sono composti da elementi bloccati e possiedono una lunghezza totale di 84,2 metri. Possono ospitare fino a 517 passeggeri, di cui 262 seduti, e raggiungono una velocità massima di 160 km/h. Questo rinnovo della flotta risponde all'esigenza di migliorare l'efficienza ed il comfort del trasporto regionale lombardo, garantendo al contempo una maggiore sostenibilità ambientale attraverso l'integrazione di veicoli con alimentazione ad idrogeno.

Questo programma ambizioso rappresenta una significativa evoluzione per il trasporto locale, puntando non solo all’aumento della capacità ma anche ad una maggiore affidabilità e sostenibilità. Queste iniziative si inseriscono in una strategia più ampia volta a potenziare la mobilità regionale ed a migliorare i collegamenti transfrontalieri. La continuità e la qualità del servizio ferroviario lombardo sono elementi cruciali per sostenere l'economia locale e favorire la connettività tra regioni limitrofe.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Italia-Israele: incontro tra i ministri dei trasporti per rafforzare la cooperazione

Voli, idrogeno e tecnologie sono alcuni dei temi affrontati

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha incontrato a Gerusalemme, l'omologo dello Stato di Israele, Miri Regev. Sono stati discussi diversi argomenti, con l'obiettivo di rafforzare... segue

Lombardia: completata la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti

I nuovi convogli più confortevoli ed efficienti, sono attivi su diverse linee regionali

Si è conclusa la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti per il rinnovo della flotta ferroviaria della Regione Lombardia. Le consegne da parte di Alstom, la casa produttrice, sono iniziate a giugno 2022... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue