Press
Agency

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto il coordinamento del consigliere del ministro Francesco Paolo Tronca, già prefetto di Milano e commissario straordinario di Roma Capitale. L'Osservatorio "ha il compito di monitorare e coordinare l’attività dei commissari straordinari di governo per la realizzazione delle opere e degli interventi infrastrutturali strategici e prioritari, già individuati dal decreto 'Sblocca Cantieri' e da altre specifiche disposizioni di legge -come spiegato da una nota del Mit-. Inoltre, predispone un piano di razionalizzazione dei compiti e delle funzioni attribuite ai commissari straordinari nel rispetto dei vincoli e dei criteri di legge, ovvero orientati a ridurre il numero dei commissari straordinari, individuare eventuali lotti funzionali aggiuntivi, che abbiano copertura finanziaria, da affidare alle competenze del commissario straordinario, nominare nuovi commissari straordinari o revocarne altri, tenuto conto dei risultati e degli obiettivi raggiunti".

Ricadono "nella competenza dell'Osservatorio ben 135 opere, delle quali 115 ex art. 4 del decreto "Sblocca cantieri", altre 12 che discendono da ulteriori disposizioni normative e riepilogate nell'allegato 1 allo stesso decreto, e 8 opere individuate nell'allegato 1 al D.lgs. 101/2023 che riguardano reti transeuropee di trasporti Ten-T"-

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue