Press
Agency

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto il coordinamento del consigliere del ministro Francesco Paolo Tronca, già prefetto di Milano e commissario straordinario di Roma Capitale. L'Osservatorio "ha il compito di monitorare e coordinare l’attività dei commissari straordinari di governo per la realizzazione delle opere e degli interventi infrastrutturali strategici e prioritari, già individuati dal decreto 'Sblocca Cantieri' e da altre specifiche disposizioni di legge -come spiegato da una nota del Mit-. Inoltre, predispone un piano di razionalizzazione dei compiti e delle funzioni attribuite ai commissari straordinari nel rispetto dei vincoli e dei criteri di legge, ovvero orientati a ridurre il numero dei commissari straordinari, individuare eventuali lotti funzionali aggiuntivi, che abbiano copertura finanziaria, da affidare alle competenze del commissario straordinario, nominare nuovi commissari straordinari o revocarne altri, tenuto conto dei risultati e degli obiettivi raggiunti".

Ricadono "nella competenza dell'Osservatorio ben 135 opere, delle quali 115 ex art. 4 del decreto "Sblocca cantieri", altre 12 che discendono da ulteriori disposizioni normative e riepilogate nell'allegato 1 allo stesso decreto, e 8 opere individuate nell'allegato 1 al D.lgs. 101/2023 che riguardano reti transeuropee di trasporti Ten-T"-

Suggerite

Prezzi carburante in calo: benzina self a 1,743 Euro/litro e diesel self a 1,675 Euro/litro

Il servito rispettivamente a 1,886 Euro/litro e 1,817 Euro/litro

Calano leggermente i prezzi medi di benzina e diesel. Secondo i dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy -aggiornati alle 8 del 2 luglio- il prezzo... segue

Mit, firmato decreto con linee guida per l'installazione del dispositivo alcolock

Il motore dell'auto si accende solo se il livello di alcol risulta pari a zero

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Matteo Salvini ha firmato ieri il decreto che definisce linee guida precise per l'installazione dei dispositivi alcolock,... segue

Stellantis, rischio multa per mancato raggiungimento obiettivi Ue su emissioni CO2

Ammonterebbe a 2,5 miliardi di Euro. Possibile chiusura di alcuni stabilimenti

Stellantis potrebbe rischiare multe fino a 2,5 miliardi di Euro nei prossimi due-tre anni. Lo ha affermato Jean-Philippe Imparato, responsabile della società per l'Europa. Questo perché la casa automobilistica n... segue