È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e sostenibile, in grado di sostenere la crescita economica del Paese e affrontare le sfide della logistica contemporanea", come affermato dal senatore di Fratelli d'Italia Etelwardo Sigismondi. "La norma punta a rafforzare l’intermodalità terrestre e a migliorare l’efficienza dei flussi logistici, creando connessioni strategiche su scala nazionale. Viene valorizzata la rete esistente degli interporti e potenziato il collegamento con il sistema portuale, in un’ottica integrata e coerente con le reti infrastrutturali europee e con il Piano strategico nazionale della portualità e della logistica" ha aggiunto.
"I 24 interporti italiani attivi sono al centro della catena del trasporto e della logistica nazionale e contano numeri importanti, che rendono necessario coniugare le necessità logistiche con la nuova attenzione ambientale, valorizzando la rete esistente, favorendo l'intermodalità terrestre, migliorando l'efficienza -ha spiegato il senatore e vicecapogruppo di Forza Italia Roberto Rosso-. Serve una precisa strategia nazionale che valorizzi l'intero sistema per favorire lo sviluppo del Paese. È l'obiettivo di questo provvedimento".