Press
Agency

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della East Cost. New York tra gennaio e maggio 2025 ha movimentato oltre 3,7 milioni di teu, una crescita del 22,6% rispetto al 2019 e del 6,5% rispetto al 2024, e a maggio 774.698 teu. Quest'ultimo dato segna un aumento del 20% rispetto al 2019, ma un leggero calo del 2% rispetto al 2024, anno in cui il porto aveva ottenuto vantaggio dalla chiusura dello scalo di Baltimora per l'impatto di un cargo sul ponte della città. 

Superati gli scali di Los Angeles (716.619 teu) e Long Beach (639.160 teu), sui quali si è sentito l'impatto dei dazi sui beni cinesi -da cui la costa ovest dipende maggiormente rispetto alla costa est-: una flessione del 5% per il primo e dell'8% per il secondo rispetto a maggio 2024.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue