Press
Agency

Trieste, individuate 21 imbarcazioni da diporto non dichiarate

Evasi dal fisco oltre 2,5 milioni di Euro

A Trieste i militari del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza hanno individuato 21 imbarcazioni da diporto che non risultavano dichiarate da parte dei proprietari per una o più annualità d'imposta, per un valore complessivo di 2.594.000 Euro. Le sanzioni amministrative ammontano a 77.000 Euro, valore ricompreso tra il 3% e il 15% dell'importo non dichiarato per singolo anno di imposta. 

Si tratta di imbarcazioni battenti bandiera estera e nella disponibilità di cittadini italiani residenti nel territorio nazionale. Sono state individuate grazie al costante monitoraggio della Guardia di Finanza delle acque territoriali e delle marinerie del litorale giuliano. Prima sono state identificate e controllate diverse unità navali con bandiera estera e in seguito sono stati incrociati i dati con le informazioni già possedute dai militari nelle proprie banche dati. Dalle indagini è emerso un aumento di imbarcazioni immatricolate all'estero ed ormeggiate in Italia nei porti dell'Alto Adriatico o presso cantieri e rimessaggi, strategia chiamata "flagging out" che permette di ridurre i costi di gestione grazie a normative estere più favorevoli. 

Suggerite

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue