Trenitalia ha innovato il processo di rimborso introducendo Smart Refund, una funzionalità avanzata per i viaggiatori dei treni Frecce ed Intercity. Grazie a questa nuova opzione, accessibile tramite l'App ufficiale ed il sito web di Trenitalia, i passeggeri possono ora beneficiare di rimborsi immediati. Questa iniziativa è frutto della collaborazione con Trakti, una start-up premiata nell'ambito del programma Open Italy Elis.
Smart Refund mira a snellire ed accelerare le procedure tradizionalmente lunghe e complesse legate ai risarcimenti ed agli indennizzi. Attraverso un sistema innovativo di verifica e validazione automatizzata delle richieste, Trenitalia è in grado di gestire l'intero processo con una rapidità straordinaria, riducendo il tempo medio per la conclusione delle pratiche a soli 25 secondi.
Questo sviluppo rappresenta un significativo passo avanti nella digitalizzazione dei servizi ferroviari e risponde alle esigenze di efficienza e trasparenza richieste dai viaggiatori moderni. Rappresenta inoltre un ulteriore tassello della strategia di Trenitalia di migliorare continuamente l'esperienza dei propri utenti, apportando soluzioni tecnologiche che semplificano la vita ai clienti.
L'integrazione di Smart Refund nel sistema di Trenitalia promette di trasformare l'approccio ai servizi clienti, garantendo un supporto tempestivo e riducendo le frustrazioni legate ai tempi di attesa. L'iniziativa sottolinea l'impegno di Trenitalia a favorire l'innovazione ed a rispondere ai bisogni dei passeggeri, ponendosi come una delle soluzioni più avanzate nel panorama del trasporto ferroviario a livello internazionale.
Innovazione Trenitalia: rimborso immediato con Smart Refund
Nuove soluzioni digitali ai passeggeri delle Frecce ed Intercity
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue