Rfi (Rete ferroviaria italiana), gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, anticipa al 2025 il nuovo sistema tariffario per l'accesso all'infrastruttura del trasporto ferroviario merci. Era originariamente previsto per il periodo 2025-2029, ma il cambio data è stato deciso per far fronte ad un momento caratterizzato da criticità rilevanti dovute alle interruzioni della rete ferroviaria per lavori connessi all'attuazione del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), come spiegato da Clemente Carta, presidente dell'associazione Fermerci. Prevista, quindi, una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel segmento merci.
Rfi anticipa il nuovo sistema tariffario per il trasporto ferroviario merci
Prevista una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel settore
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade
"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto
Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate... segue
Lazio, nuovo accordo Cotral-Trenitalia
Si acquisteranno i biglietti bus Cotral tramite i canali di Trenitalia
Cotral, azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano in Lazio, ha recentemente concluso un accordo con Trenitalia per un'integrazione fra treno e autobus nel territorio regionale. I passeggeri... segue
Stazione ferroviaria di Udine non accessibile per le persone a mobilità ridotta
Il Mit risponde ad una interrogazione parlamentare
Attualmente la stazione ferroviaria di Udine risulta non completamente accessibile per le persone a mobilità ridotta. Su questo tema è stata presentata un'interrogazione parlamentare a cui il ministero d... segue