Rfi (Rete ferroviaria italiana), gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, anticipa al 2025 il nuovo sistema tariffario per l'accesso all'infrastruttura del trasporto ferroviario merci. Era originariamente previsto per il periodo 2025-2029, ma il cambio data è stato deciso per far fronte ad un momento caratterizzato da criticità rilevanti dovute alle interruzioni della rete ferroviaria per lavori connessi all'attuazione del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), come spiegato da Clemente Carta, presidente dell'associazione Fermerci. Prevista, quindi, una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel segmento merci.
Rfi anticipa il nuovo sistema tariffario per il trasporto ferroviario merci
Prevista una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel settore
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Ferrovie: dal 1° luglio riprende la linea Taranto-Potenza-Salerno
Verrà però interrotto il collegamento Bari-Taranto
Da martedì 1 luglio tornano a viaggiare i treni sulla linea Taranto-Potenza-Salerno, dopo la fine dei lavori infrastrutturali e tecnologici da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Di nuovo attivi... segue
Donnarumma (Fs): "Vogliamo costruire la metropolitana d'Europa"
Entro il 2029 la società vorrebbe raggiungere Monaco di Baviera, Berlino e Londra
Ferrovie dello Stato (Fs) intende espandersi all'estero. "Vogliamo contribuire a costruire la metropolitana d'Europa" ha dichiarato l'amministratore delegato della società Stefano Donnarumma. Sono già s... segue
Ascani (Pd): "Negato agli umbri il diritto alla mobilità"
"I treni indirizzati sempre sulla linea lenta espellono la Regione dal Paese"
Il deputato del Partito democratico e vicepresidente della Camera Anna Ascani ha illustrato oggi la sua interpellanza in Aula a Montecitorio relativamente alla mobilità e i collegamenti ferroviari in Um... segue