Press
Agency

"Pellegrinaggio e viaggio": Mobilità.news intervista il presidente di Art

Nicola Zaccheo racconta l'evento creato in collaborazione con il cardinale Ravasi - VIDEO

Mercoledì 11 giugno a Roma presso il Tempio di Adriano l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e la Fondazione "Cortile dei gentili", istituita dal cardinale Gianfranco Ravasi, hanno organizzato un evento focalizzato sul tema del viaggio a 360 gradi, dal titolo “Homo viator. Pellegrinaggio e viaggio”. A margine della conferenza, Mobilità.news ha intervistato il presidente di Art Nicola Zaccheo.

L’idea di organizzare questa giornata nasce da una riflessione tra Art e il cardinale Gianfranco Ravasi, che hanno voluto approfondire il tema del viaggio inteso non solo come spostamento fisico, ma anche e soprattutto come percorso interiore dell’anima. Presenti all'evento, oltre al cardinale Ravasi e a Zaccheo, anche Gianni Letta, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Stefano Donnarumma, il presidente di Italo Treno Luca Cordero di Montezemolo, il direttore dell'Opera romana pellegrinaggi suor Rebecca Nazzaro, il presidente di Aeroporti di Roma Vincenzo Nunziata e il presidente di Autostrade per l'Italia Antonino Turicchi

Sotto, il video dell'intervista: 


Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue