Press
Agency

Ascani (Pd): "Negato agli umbri il diritto alla mobilità"

"I treni indirizzati sempre sulla linea lenta espellono la Regione dal Paese"

Il deputato del Partito democratico e vicepresidente della Camera Anna Ascani ha illustrato oggi la sua interpellanza in Aula a Montecitorio relativamente alla mobilità e i collegamenti ferroviari in Umbria. "La mobilità è un diritto e oggi agli umbri quel diritto è negato. È ridicolo utilizzare la scusa dei lavori del Pnrr per giustificare una situazione folle, che prevede che i treni regionali, regionali veloci e in alcuni casi anche gli Intercity siano indirizzati per sempre sulla linea lenta. Significa escludere l'Umbria dalle principali direttrici infrastrutturali, espellerla dal sistema Paese" ha dichiarato. 

"Significa scoraggiare i cittadini a utilizzare il trasporto pubblico locale, colpire i pendolari, chi si sposta in particolare verso la Capitale per lavoro, per studio o anche solo per una visita medica. Oltre che vanificare importanti investimenti fatti: la Regione ha destinato 175 milioni di Euro all'acquisto di 12 treni che possano raggiungere la velocità di 200 chilometri orari da utilizzare sulla linea Direttissima. Soldi dei contribuenti che adesso rischiano di essere completamente buttati" ha aggiunto Ascani

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue