Press
Agency

Aci: nel 2024 circa 55 decessi al giorno sulle strade dell'Unione europea

L'Italia è al 19° posto nella classifica degli Stati Ue - VIDEO

Secondo i dati del rapporto annuale Pin (Road safety performance index) da Etsc (Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti), trasmessi da Aci (Automobile club d'Italia), "lo scorso anno i morti sulle strade dell’Unione europea (Ue) sono stati 20.017 (circa 55 al giorno), con una diminuzione di appena il 2% rispetto al 2023, molto al di sotto del 6,7% annuo necessario per raggiungere l’obiettivo Ue di ridurre i morti sulle strade europee del 50% entro il 2030". In Italia, nonostante i valori definitivi verranno diffusi a luglio, dai dati stimanti per il 2024 il numero dei decessi vede una riduzione di appena lo 0,3% e il tasso di mortalità per milione di abitanti (51) risulta superiore alla media europea (45). Il Paese si colloca quindi al 19° posto nella classifica che comprende gli Stati europei riguardo alla riduzione della mortalità nell'arco dell'ultimo decennio. Il Paese più sicuro d'Europa risulta invece essere la Norvegia, con soli 16 decessi stradali per milione di abitanti nel 2024. 

Secondo gli studi riportati da Aci, in generale l'Ue è "notevolmente lontana dal raggiungere l’obiettivo di dimezzare, entro il 2030, le vittime e i feriti gravi per incidente stradale". Rispetto al 2019 i decessi sono diminuiti solo del 12% e la riduzione dei feriti gravi rimane inferiore a quella dei decessi. 

Sotto, il video realizzato da Etsc sul numero di decessi in Unione europea: 


Suggerite

Quando entrambi i motori si spengono al decollo: prof Mezzadri ricostruisce al simulatore l’evento del volo Air India 171

Un’analisi dettagliata basata sul rapporto preliminare dell’Aaib - VIDEO

Il 12 giugno 2025, il volo Air India AI171, operato con un Boeing 787-8 registrato VT-ANB, è precipitato pochi secondi dopo il decollo da Ahmedabad, India, causando la morte di 260 persone, tra equipaggio,... segue

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue