Press
Agency

Catl, Mobilità.news racconta il grande produttore di batterie per veicoli elettrici

L'intervista a Caspar Spinnen: "Nuovi progetti in vista" - VIDEO

Catl (Contemporary Amperex Technology Co., Limited) è una società cinese attiva nel settore della produzione di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia. Mobilità.news ha intervistato Caspar Spinnen, senior specialist per le relazioni pubbliche in Germania. 

La società è stata fondata nel 2011 con sede centrale a Ningde, nella provincia del Fujian in Cina. Ha anche alcune filiali in Europa, come in Francia e Germania. L'azienda è quotata alla Borsa di Shenzen dal 2018 e attualmente se ne è parlato per un'importante novità: il 20 maggio 2025 Catl ha debuttato nella Borsa di Hong Kong raccogliendo 4,6 miliardi di dollari. Un traguardo importate per il programma di espansione che la società intende portare avanti, ad esempio in Germania, Spagna e Ungheria. L'obiettivo è quello di mantenere un ruolo centrale nello sviluppo della tecnologia verde e nella transizione ecologica, con uno sguardo verso il futuro. Al momento Catl non ha annunciato progetti in Italia; secondo Spinnen, però, il mercato italiano è molto dinamico e in rapida evoluzione, perciò "tutto è possibile". 

Sotto, il video dell'intervista: 


Collegate

Nuovo accorto di Bhp con i colossi cinesi Catl e Byd

L'obiettivo è rendere sostenibile il settore minerario attraverso lo sviluppo di batterie

I giganti delle batterie cinesi Catl (vedi Mobilità.news) e Byd hanno concluso ieri accordi preliminari con Bhp, multinazionale australiana attiva nell'estrazione, lavorazione e commercializzazione di... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue