Press
Agency

Saipem, aggiudicato contratto da Enilive

È finalizzato all'espansione della bioraffineria di Porto Marghera

Saimpem, società attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata da Enilive -società di Eni dedicata alla bioraffinazione-, come si legge in una nota, "un nuovo contratto per le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (Epc) finalizzate all’espansione della bioraffineria di Porto Marghera (Venezia)". Il contratto ha un valore di circa 155 milioni di Euro ed è previsto un incremento della capacità dell'attuale impianto da 400 mila tonnellate annue a 600 mila e dal 2027 la produzione di biocarburante sostenibile per l'aviazione (Saf).

L'aggiudicazione segue un contratto tra Eni e Saipem sull'avvio di attività preliminari di ingegneria di dettaglio, servizi di approvvigionamento e acquisto delle apparecchiature critiche e rientra in un accordo di collaborazione tra le due società sulla bioraffinazione. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Saipem, aggiudicato contratto per la produzione di fertilizzanti in Algeria

Assegnato contratto di Feed dalla compagnia petrolifera Sonatrach

Saipem, multinazionale attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata dalla compagnia petrolifera statale algerina Sonatrach... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue