Press
Agency

Mobilità.news ai 10 anni dell'Autorità trasporti

Gli interventi del presidente Zaccheo e del viceministro Bignami - VIDEO

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) compie 10 anni. Presente e futuro del mercato, fra liberalizzazione e regolamentazione. Questo il tema del convegno che si è tenuto a Roma presso la Camera dei deputati per celebrare l’anniversario. Dieci anni di attività: dal 2013 al 2023. 

Mobilità.news era presente all’evento, che ha riunito relatori d’eccezione, provenienti dal mondo giuridico ed economico. Il commissario europeo per l’economia, Paolo Gentiloni, in un videomessaggio ha ricordato che "il settore dei trasporti vale il 5% del Pil europeo e dà lavoro ad oltre 10 milioni di persone". Intervenuti anche il presidente della Scuola nazionale dell’Amministrazione, Paola Severino, il garante della Concorrenza Roberto Rustichelli, il presidente di Fondazione Leonardo Luciano Violante

Gli oratori hanno offerto una panoramica a 360 gradi sulla regolazione economica dei servizi di pubblica utilità in Italia. Il trasporto aereo, ferroviario e su gomma, quello marittimo, i taxi, le autostrade: tutti ambiti su cui Art ha svolto attività fondamentali a tutela dei consumatori; di questo ha parlato il presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo. Tra gli interventi anche quello del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Galeazzo Bignami, che ha sottolineato l'importanza del rapporto fra il Governo ed Art.

Sotto, il video:

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata

L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue

Caos sull'autostrada A21

Traffico in tilt causa duplice incidente; riapertura in queste ore

Traffico nel caos lungo l'autostrada A21 a causa di un duplice incidente avvenuto a distanza di poche ore. Il primo sinistro è avvenuto questa mattina, il secondo poco dopo l'ora di pranzo. Il risultato?... segue

Allarme bomba a bordo, ma era falso

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte a causa di un falso allarma bomba a bordo. L'allerta era scattato dopo una telefonata anonima, che avvertiva della presenza di un ordigno... segue