Press
Agency

Mobilità.news ai 10 anni dell'Autorità trasporti

Gli interventi del presidente Zaccheo e del viceministro Bignami - VIDEO

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) compie 10 anni. Presente e futuro del mercato, fra liberalizzazione e regolamentazione. Questo il tema del convegno che si è tenuto a Roma presso la Camera dei deputati per celebrare l’anniversario. Dieci anni di attività: dal 2013 al 2023. 

Mobilità.news era presente all’evento, che ha riunito relatori d’eccezione, provenienti dal mondo giuridico ed economico. Il commissario europeo per l’economia, Paolo Gentiloni, in un videomessaggio ha ricordato che "il settore dei trasporti vale il 5% del Pil europeo e dà lavoro ad oltre 10 milioni di persone". Intervenuti anche il presidente della Scuola nazionale dell’Amministrazione, Paola Severino, il garante della Concorrenza Roberto Rustichelli, il presidente di Fondazione Leonardo Luciano Violante

Gli oratori hanno offerto una panoramica a 360 gradi sulla regolazione economica dei servizi di pubblica utilità in Italia. Il trasporto aereo, ferroviario e su gomma, quello marittimo, i taxi, le autostrade: tutti ambiti su cui Art ha svolto attività fondamentali a tutela dei consumatori; di questo ha parlato il presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo. Tra gli interventi anche quello del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Galeazzo Bignami, che ha sottolineato l'importanza del rapporto fra il Governo ed Art.

Sotto, il video:

Suggerite

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue

Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi

Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur

Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7... segue