Press
Agency

Stretta sui monopattini in Spagna

Governo Sanchez vuole vietarne l'uso per i minori di 16 anni

I giovani spagnoli di età inferiore ai 16 anni in futuro potrebbero non poter più utilizzare i monopattini elettrici. È quanto prevede la riforma del codice della strada in fase di preparazione nel Paese iberico. La norma sui veicoli a batteria, nel dettaglio, è stata messa a punto dalla Dirección General de Tráfico, il dipartimento del ministero dell'interno spagnolo.

È quanto rivelano alcuni media nazionali, che citano come fonte la bozza della riforma. Il nuovo codice della strada prevede, fra le tante cose, l'obbligo di indossare il casco per chi utilizza i monopattini elettrici, mentre impone ai "rider" che fanno consegne di indossare un giubbotto catarifrangente. Una vera e propria stretta quella voluta dal governo del primo ministro Pedro Sánchez.

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue