Press
Agency

Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Pichetto Fratin

Sicurezza stradale, Codice della strada, ferrovie; energia nucleare e fonti fossili

Si svolge oggi, mercoledì 13 dicembre alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, risponde ad interrogazioni sulle iniziative volte a potenziare la sicurezza stradale, con particolare riguardo alla circolazione dei veicoli a due ruote (Maccanti – Lega); 

sulle iniziative in merito alle relazioni degli enti locali aventi ad oggetto l'ammontare dei proventi delle sanzioni per infrazioni al codice della strada (Caroppo – FI-PPE); 

sulla realizzazione delle opere infrastrutturali liguri, con particolare riferimento alla riduzione dei tempi di percorrenza sulla tratta ferroviaria Milano-Genova e ai lavori del Terzo Valico (Pastorino – Misto-+Europa); 

sugli incidenti sulle linee ferroviarie ed ai connessi ritardi nella circolazione (Faraone – IV-C-RE); 

sulle iniziative volte a destinare in via prioritaria le risorse disponibili ad interventi di sviluppo e messa in sicurezza della rete ferroviaria (Silvestri – M5S); 

sulle iniziative volte a potenziare i controlli sulla rete ferroviaria nazionale, al fine di tutelare la sicurezza di lavoratori e passeggeri (Foti – FdI).

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, risponde ad interrogazioni in merito all'energia nucleare, nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica (Richetti - AZ-PER-RE); 

sull'adesione al Boga, l’alleanza dei Paesi impegnati a non rilasciare nuove autorizzazioni per la ricerca e l’estrazione di combustibili fossili, e all'interruzione dei sussidi alle fonti fossili (Bonelli – AVS); 

sulle iniziative assunte, in occasione del Forum europeo sull'energia nucleare a Bratislava, da alcuni Paesi membri dell'Unione europea sullo sviluppo di tecnologie nucleari di ultima generazione (Lupi - NM(N-C-U-I)-M).

Suggerite

Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte

Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica

La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del... segue

Nodo Adriatico: potenziare Bari, Brindisi e Taranto per la mobilità

Fondi Ue per corridoi resilienti: porti dual‑use, piazzali heavy‑duty e procedure fast‑track

Una rete infrastrutturale del Mezzogiorno ancora frammentaria potrebbe trovare una via d’uscita nel nuovo impulso europeo alla mobilità militare. Dopo l’invasione dell’Ucraina ed il ridisegno delle priori... segue

Ricarica Ev in Germania: crescita limitata e buchi territoriali

Potenza pro-capite ferma ed ampia carenza di ricariche rapide nei comuni

Secondo l’analisi del Vda sull’infrastruttura di ricarica pubblica in Germania, la potenza media disponibile per ciascun veicolo elettrico è cresciuta nell’ultimo anno, passando da 2,1 kW a luglio scorso... segue