Nel contesto del ForumAutoMotive 2024, incentrato sull'importanza della collaborazione nel settore, esperti e opinionisti hanno convenuto sulla persistente coesistenza delle auto tradizionali a motore endotermico e quelle elettriche. Sottolineando che l'innovazione e i nuovi modelli di mobilità giocheranno un ruolo chiave verso soluzioni sostenibili, piuttosto che la pura evoluzione dei sistemi propulsivi.
Giuseppe Bitti di Kia Italia ha evidenziato come l'impegno verso la riduzione delle emissioni, anche di fronte al rischio di penalità, abbia reso i veicoli più costosi. Mentre Marco Do, di Michelin Italia, ha messo in luce come l'avvento dei veicoli elettrici richieda una nuova generazione di pneumatici adattati alle loro specificità, evidenziando l'importanza del lavoro congiunto nell'intera filiera.
Un punto di vista interessante è stato offerto da Giulio Lancellotti di Bosch, che ha parlato di un'era di cambiamenti rapidi guidati dall'elettrificazione e dal software, con Bosch che si impegna per una posizione di neutralità tecnologica espandendo la propria offerta all'elettrico.
Fabio Pressi di A2A E-Mobility e presidente di Motus-E ha invitato a considerare le auto elettriche come parte di un ecosistema, citando l'esempio di Milano che prevede il raggiungimento di 4.000 punti di ricarica pubblici, a disposizione sia per veicoli elettrici che endotermici, anche per affrontare il problema della ricarica notturna.
Infine, Claudio Zirilli di Banca Ifis ha affrontato il tema della resistenza verso l'elettrico, evidenziando come la diffusione di tali veicoli nel Paese rimanga bassa e come i consumatori siano ancora in una fase di attesa, valutando il futuro di questa transizione energetica.
"Verso Un Futuro Sostenibile: Dialoghi al ForumAutoMotive 2024"
"Sinergie e Innovazioni al Cuore della Transizione Energetica nel Trasporto"
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale
Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO
Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue
Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco
La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"
L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue
Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche
Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no
Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue