Press
Agency

Ue: bus a zero emissione nel 2030

Parlamento europeo approva proposta su nuovi standard per veicoli pesanti

I deputati del parlamento europeo hanno approvato oggi in assemblea plenaria a Strasburgo una proposta sui nuovi standard di emissioni nocive per i mezzi pesanti (veicoli da lavoro, autocarri a cassone, camion betoniera, mezzi per i rifiuti): la proposta prevede che gli autobus urbani e gli autocarri di nuova immatricolazione debbano essere a zero emissioni in tutta Europa dal 2030.

Gli obiettivi che parlamentari oggi hanno messo nero su bianco nella loro proposta consistono in una riduzione del -45% delle emissioni nocive (non solo Co2) per il periodo 2030-2034, un tasso che salirà al -65% negli anni 2035-2039, fino ad arrivare al -90% a partire dal 2040 in avanti. 

Bocciata la proposta di Italia e Spagna di fare sconti sulle emissioni ai costruttori di camion a biometano. Nelle prossime settimane una delegazione del parlamento europeo inizierà a negoziare la proposta con la commissione e con il consiglio Ue. Il traguardo che si cerca è quello di arrivare il prima possibile ad un accordo su un testo definitivo.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue