Press
Agency

Ferrari scommette su tecnologia delle batterie

Confermata messa in commercio primo veicolo elettrico a fine 2025

Il management della casa automobilistica Ferrari ha comunicato nelle scorse ore di voler puntare sulla tecnologia delle batterie per auto. L'obiettivo è quello di aumentare il proprio know-how sulle celle degli accumulatori, ma senza intenzione di produrle internamente. Si tratta di una mossa importante nella strategia aziendale, che avviene in un periodo delicato di transizione dai veicoli con motore endotermico a quelli elettrici. 

"Vogliamo aprire le celle e capire cosa c'è dentro. La produzione avverrà sempre tramite produttori esterni, sulla base del know-how che speriamo di acquisire attraverso questo centro di ricerca. Non possiamo permetterci di considerare le celle delle batterie come scatole nere", ha spiegato l'amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna.

Per raggiungere questo obiettivo il marchio del "Cavallino rampante" ha inaugurato ieri un centro di ricerca sulle celle delle batterie per auto elettriche in collaborazione con l'Università italiana di Bologna e con il produttore olandese di chip NXP Semiconductors. Ferrari ha confermato la messa in commercio del suo primo veicolo completamente elettrico alla fine del 2025.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue