La situazione della rete italiana dei carburanti si mantiene stabile, con le medie nazionali dei prezzi per benzina e diesel in modalità self-service che non presentano variazioni significative. Per quanto riguarda le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, queste hanno registrato una lieve flessione nella giornata di ieri.
Sulla base dell'analisi di Quotidiano Energia, che ha elaborato i dati forniti dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 del 27 marzo, il prezzo medio della benzina self è stabile a 1,767 Euro al litro. Le variazioni tra le varie compagnie oscillano tra 1,752 e 1,790 Euro al litro, mentre le stazioni no-logo registrano un prezzo medio di 1,760 Euro al litro. Anche il costo medio del diesel self rimane inalterato a 1,669 Euro al litro, con differenze tra le marche da 1,650 a 1,695 Euro al litro e stazioni no-logo a 1,660 Euro al litro.
Per il servizio di rifornimento assistito, il prezzo medio della benzina è di 1,911 Euro al litro, leggermente in calo rispetto al valore del 26 marzo (1,912 Euro al litro). Le stazioni di servizio delle compagnie offrono prezzi compresi tra 1,846 e 1,996 Euro al litro, mentre le opzioni no-logo si attestano a 1,818 Euro al litro. Il diesel servito mantiene un prezzo medio di 1,813 Euro al litro, con le compagnie che offrono prezzi variabili da 1,742 a 1,901 Euro al litro e le stazioni no-logo che segnano un prezzo medio di 1,718 Euro al litro.
Sul fronte dei carburanti alternativi, i prezzi del Gpl si posizionano tra 0,744 e 0,760 Euro al litro, mentre le stazioni no-logo offrono prezzi medi di 0,732 Euro al litro. Infine, il metano per auto viene venduto a prezzi che variano da 1,507 a 1,566 Euro al chilogrammo, con un prezzo medio di 1,517 Euro al chilogrammo per le stazioni no-logo.
Andamento stabile dei prezzi carburanti in Italia: analisi dettagliata
Tendenze attuali e dinamiche nelle stazioni di rifornimento nazionali
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025
In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)
Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue
Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025
Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen
Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente
Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni
Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue