Press
Agency

Andamento stabile dei prezzi carburanti in Italia: analisi dettagliata

Tendenze attuali e dinamiche nelle stazioni di rifornimento nazionali

La situazione della rete italiana dei carburanti si mantiene stabile, con le medie nazionali dei prezzi per benzina e diesel in modalità self-service che non presentano variazioni significative. Per quanto riguarda le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, queste hanno registrato una lieve flessione nella giornata di ieri.

Sulla base dell'analisi di Quotidiano Energia, che ha elaborato i dati forniti dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 del 27 marzo, il prezzo medio della benzina self è stabile a 1,767 Euro al litro. Le variazioni tra le varie compagnie oscillano tra 1,752 e 1,790 Euro al litro, mentre le stazioni no-logo registrano un prezzo medio di 1,760 Euro al litro. Anche il costo medio del diesel self rimane inalterato a 1,669 Euro al litro, con differenze tra le marche da 1,650 a 1,695 Euro al litro e stazioni no-logo a 1,660 Euro al litro.

Per il servizio di rifornimento assistito, il prezzo medio della benzina è di 1,911 Euro al litro, leggermente in calo rispetto al valore del 26 marzo (1,912 Euro al litro). Le stazioni di servizio delle compagnie offrono prezzi compresi tra 1,846 e 1,996 Euro al litro, mentre le opzioni no-logo si attestano a 1,818 Euro al litro. Il diesel servito mantiene un prezzo medio di 1,813 Euro al litro, con le compagnie che offrono prezzi variabili da 1,742 a 1,901 Euro al litro e le stazioni no-logo che segnano un prezzo medio di 1,718 Euro al litro.

Sul fronte dei carburanti alternativi, i prezzi del Gpl si posizionano tra 0,744 e 0,760 Euro al litro, mentre le stazioni no-logo offrono prezzi medi di 0,732 Euro al litro. Infine, il metano per auto viene venduto a prezzi che variano da 1,507 a 1,566 Euro al chilogrammo, con un prezzo medio di 1,517 Euro al chilogrammo per le stazioni no-logo.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue