Con un trend globale dei prezzi dei raffinati in calo, si osservano diminuzioni da parte degli operatori nella rete di distribuzione dei carburanti. In particolare, Eni e Q8 hanno deciso di abbassare di un centesimo i prezzi consigliati per benzina e diesel. Sebbene questi adeguamenti siano in fase di recepimento, i prezzi medi nazionali alle pompe restano per ora stabilizzati.
Secondo l'analisi condotta da "Quotidiano Energia" sui dati forniti dai gestori ed aggiornati all'Osservaprezzi del Mimit alle 8 del 25 febbraio, il costo medio nazionale della benzina in modalità self-service si attesta a 1,826 Euro al litro. Le variazioni tra le compagnie vanno da 1,810 a 1,851 Euro/litro, mentre le pompe senza marchio registrano 1,814 Euro/litro. Per quanto riguarda il diesel in modalità self-service, il prezzo medio resta fermo a 1,733 Euro/litro, con un ventaglio di prezzi tra 1,719 e 1,757 Euro/litro presso i diversi marchi, e 1,721 per le pompe no logo.
Per il servizio assistito, il prezzo medio della benzina è invariato a 1,969 Euro/litro. Le stazioni marchiate oscillano tra 1,898 e 2,056 Euro/litro, mentre le no logo propongono 1,872 Euro/litro. Il diesel servito presenta un costo medio di 1,876 Euro/litro, leggermente aumentato dal valore del giorno precedente, con variazioni nelle stazioni tra 1,810 e 1,962 Euro/litro, e un'offerta di 1,779 Euro/litro per i punti-vendita senza marchio.
Per ciò che riguarda il Gpl, i prezzi medi sono compresi tra 0,748 e 0,763 Euro/litro, mentre le stazioni senza logo offrono 0,732 Euro/litro. Infine, i costi medi per il metano auto variano tra 1,525 e 1,619 Euro/kg, con le no logo che praticano un prezzo di 1,552 Euro/kg.
Riduzioni dei prezzi carburanti: analisi delle variazioni attuali
Le fluttuazioni nei costi energetici e l'impatto sulla rete distributiva italiana
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025
In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)
Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue
Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025
Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen
Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente
Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni
Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue