Press
Agency

Mediocredito Centrale e Tua: finanziamento da 10 milioni per il rinnovo della flotta

Acquisto di veicoli elettrici e a Gnl

Mediocredito Centrale ha stanziato un finanziamento di 10 milioni di Euro a favore della società Unica Abruzzese di Trasporto (Tua), per sostenere il piano di rinnovo e conversione ecologica della sua flotta. L'accordo prevede l'acquisto di mezzi a basse emissioni, con particolare attenzione a veicoli elettrici e alimentati a gas naturale liquefatto (Gnl).

Tua gestisce circa il 65% dei servizi di trasporto su gomma e rotaia della regione, e dispone attualmente di circa 800 autobus e 9 elettrotreni. Il finanziamento contribuirà a rendere più sostenibile la flotta e a ridurre le emissioni di CO2, allineandosi agli obiettivi di transizione energetica.

Piero Ferettini, responsabile commerciale di Mediocredito Centrale, e Gabriele De Angelis, Presidente di Tua, si sono espressi positivamente sull'operazione. Per Mediocredito Centrale questa iniziativa è un supporto concreto per le aziende e le istituzioni locali nel loro percorso verso l’elettrificazione, mentre per Tua rappresenta un'opportunità di ottimizzare i processi e i costi, migliorando così l’efficienza e la qualità del servizio offerto agli utenti.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue