Press
Agency

Stellantis lancia “Elettrico Facile”: una soluzione per il passaggio all'elettrico

Una gamma completa di veicoli e servizi finanziari

Stellantis ha presentato "Elettrico Facile" un'iniziativa pensata per rendere più accessibile la transizione dai veicoli a motore termico a quelli elettrici. L'azienda offre una vasta gamma di veicoli, tra cui: city car, suv e veicoli commerciali per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Tra i modelli disponibili ci sono la Fiat 500e, la Peugeot 208, la Jeep Avenger e la Opel Corsa, con veicoli con autonomie fino a 700 km, come la Peugeot 3008.

Oltre ai veicoli l'azienda propone soluzioni finanziarie personalizzate. È disponibile anche il programma Flex&Free, che offre la possibilità di testare un veicolo elettrico per 12 mesi con l’opzione di restituirlo o sostituirlo.

Per facilitare la ricarica, Stellantis include l’easyWallbox e offre supporto tramite l’app Free2Move Charge, è disponibile anche il noleggio a lungo termine con Leasys e-Move.

Nel 2025 Stellantis amplierà ulteriormente la sua offerta elettrica, con l’introduzione di nuovi modelli tra cui la Grande Panda ibrida. 

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue