Press
Agency

Usa: Nissan abbandono i piani per la produzione del suv compatto elettrico

Però mantiene in programma la realizzazione di altri modelli Ev

La casa automobilistica Nissan ha deciso di abbandonare in parte i piani per la produzione di un suv elettrico compatto presso lo stabilimento di Canton, Mississippi. Questo modello faceva parte di un progetto più ampio che prevedeva la produzione e il lancio di cinque vetture elettriche entro il 2026.

Nel 2022 l'impianto di Canton era stato adattato alla produzione di veicoli elettrici grazie a un investimento di 500 milioni di dollari. Tuttavia i nuovi piani non prevedono più la realizzazione di veicoli elettrici di dimensioni più contenute, ma si concentreranno su modelli che Nissan riterrà più adatti al mercato statunitense.

Secondo quanto comunicato dall'azienda la decisione è stata presa dopo un'analisi dei dati di vendita degli Ev negli Stati Uniti, che hanno messo in evidenza l'incertezza economica legata alle politiche del presidente Donald Trump in materia di veicoli elettrici. In particolare spaventa l'intenzione di interrompere gli incentivi federali per le auto ecologiche, un fattore che potrebbe influire significativamente sul settore della mobilità elettrica nel Paese.

Inoltre Nissan ha annunciato una ristrutturazione globale che comporterà il taglio di posti di lavoro, con l'obiettivo di ottimizzare la produzione. Nonostante la cancellazione del suv compatto, l'azienda continuerà a produrre altri veicoli elettrici negli Stati Uniti, puntando a rispondere meglio alle esigenze dei consumatori.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue