Press
Agency

Regno Unito cerca soluzioni per evitare tensioni commerciali Usa

Sfide e strategie Uk per mantenere stabili le relazioni economiche transatlantiche

Il Regno Unito non intende intensificare le tensioni commerciali con gli Stati Uniti. È quanto ha affermato il cancelliere dello Scacchiere, Rachel Reeves, durante un'intervista a "Sky News". In risposta all'intenzione del presidente americano Donald Trump di applicare, a partire dal 2 aprile, tariffe del 25% sulle auto importate, Reeves ha sottolineato che le guerre commerciali non beneficiano nessuna delle parti coinvolte. Secondo lei, queste misure comporterebbero un aumento dei prezzi per i consumatori, contribuendo all'inflazione, un fattore che il Regno Unito ha faticato a contenere. Inoltre, tali dazi renderebbero più complesso per le imprese britanniche accedere al mercato statunitense.

Il cancelliere ha inoltre sottolineato l'importanza della settimana a venire, evidenziando l'impegno del governo britannico nel migliorare le relazioni commerciali con gli Stati Uniti. La strategia attuale si concentra sull'ottimizzazione degli accordi commerciali, cercando nuove soluzioni che possano evitare tensioni economiche e promuovere uno scambio commerciale più fluido e proficuo per entrambe le Nazioni. L'obiettivo del Regno Unito è stabilire un equilibrio che permetta di sostenere le proprie esportazioni senza gravare eccessivamente sui consumatori, garantendo così una crescita economica stabile e duratura.

Suggerite

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue