Press
Agency

Gnv avvia la campagna di recruiting 2025

Dal 29 gennaio, 12 tappe in tutta Italia per il reclutamento di personale a bordo delle navi.

Gnv, la compagnia di traghetti del Gruppo Msc, dà il via alla campagna di assunzioni per il 2025 con l’obiettivo di inserire 500 nuove risorse nel proprio organico, in vista dell'ingresso di due nuove navi e per garantire il massimo livello di servizio per la stagione estiva. Il programma inizierà il 29 gennaio a Palermo e attraverserà l’intero territorio nazionale.

Saranno 12 gli incontri di reclutamento che la compagnia organizzerà in diverse città italiane, tra cui: Palermo, Catania, Trapani, Bari, Taranto, Reggio Calabria, Pizzo Calabro, Napoli, Trieste, Ravenna e infine Genova.

Durante gli open day, i partecipanti avranno l'opportunità di sostenere colloqui conoscitivi, conoscere meglio l'azienda e scoprire le posizioni aperte a bordo. GNV ricerca personale con diversi livelli di esperienza, in particolare per le seguenti mansioni.

Sebbene l'esperienza a bordo e il libretto di navigazione siano requisiti preferenziali, le candidature saranno comunque valutate anche senza questi, con la possibilità di supportare economicamente i candidati per acquisire i corsi necessari e ottenere il libretto di navigazione. A chi supererà la selezione Gnv offrirà sessioni di training a bordo in collaborazione con Msc Training Center.

Suggerite

Blue economy, Rixi a Londra: Italia consolida il suo ruolo all’Imo

Con una serie di colloqui bilaterali che hanno coinvolto quattro Paesi

Alla 34esima assemblea dell’Imo (International Maritime Organization a Londra, 24 novembre-3 dicembre) l’Italia si è presentata con una voce chiara ed un ruolo da protagonista, che ha rilanciato l’immagine del Pa... segue

"LavorMare 2026", primo evento nazionale sulle professioni del mare

Convegni e conferenze con esperti e manager del settore

Arriva "LavorMare 2026", prima edizione dell’evento nazionale in Italia dedicato ai futuri professionisti dell’industria marittima e navale e della blue economy. Questo convegno ha lo scopo di fornire ori... segue

Genova, +3€ sugli imbarchi: operatori allarmati per i terminal

Decisione presa senza consultazioni: rischio di riallocazione delle rotte e danno all'indotto

Il Comune di Genova guidato da Salis ha approvato un supplemento di 3 Euro sugli imbarchi per crociere e traghetti: una misura che, oltre ad aumentare il costo a carico dei passeggeri, rischia di erodere... segue