Press
Agency

Il Gruppo Msc lancia iReefer per il monitoraggio dei container refrigerati

Un sistema in grado di tracciare in tempo reale il carico per ottimizzare logistica

Msc ha introdotto iReefer un sistema in grado di monitorare e tracciare da remoto i container refrigerati. L'obiettivo è fornire ai clienti un servizio in grado di ottimizzare la logistica in tempo reale. 

Il servizio è disponibile 24/7 tramite la piattaforma myMsc, e fornisce tutti i parametri utili al monitoraggio delle merci. I vantaggi principali sono: il monitoraggio continuo dei container, il controllo della temperatura, la maggiore efficienza grazie ai dati e alle analisi predittive, la sicurezza garantita dagli allarmi, la riduzione dei costi dato che è possibile prevedere possibili deterioramenti e la maggior trasparenza.

Vengono offerti tre pacchetti con diverse funzionalità. La versione base è già disponibile e gratuita, mentre a partire dal 1° marzo saranno disponibili anche la "Pro" e "Ultimate".

Msc ogni anno trasporta più di 1 milioni di container refrigerati. La soluzione verrà presentata alla fiera Fruit Logistica di Berlino, che si terrà a partire da mercoledì 5 fino a venerdì 7 febbraio. Questo evento rappresenta un'opportunità per scoprire le ultime novità nel settore del commercio di prodotti ortofrutticoli freschi.

Suggerite

Seoul accelera sulla flotta nucleare: obiettivo autonomia tecnologica

Prima unità entro il 2038; focus su combustibile e competenze

Il ministro della difesa sudcoreano, Ahn Gyu-back, ha definito "ragionevole" l’ipotesi di sviluppare in patria un sottomarino a propulsione nucleare, confermando la volontà di Seoul di consolidare capacità nav... segue

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue