Press
Agency

Il Gruppo Msc lancia iReefer per il monitoraggio dei container refrigerati

Un sistema in grado di tracciare in tempo reale il carico per ottimizzare logistica

Msc ha introdotto iReefer un sistema in grado di monitorare e tracciare da remoto i container refrigerati. L'obiettivo è fornire ai clienti un servizio in grado di ottimizzare la logistica in tempo reale. 

Il servizio è disponibile 24/7 tramite la piattaforma myMsc, e fornisce tutti i parametri utili al monitoraggio delle merci. I vantaggi principali sono: il monitoraggio continuo dei container, il controllo della temperatura, la maggiore efficienza grazie ai dati e alle analisi predittive, la sicurezza garantita dagli allarmi, la riduzione dei costi dato che è possibile prevedere possibili deterioramenti e la maggior trasparenza.

Vengono offerti tre pacchetti con diverse funzionalità. La versione base è già disponibile e gratuita, mentre a partire dal 1° marzo saranno disponibili anche la "Pro" e "Ultimate".

Msc ogni anno trasporta più di 1 milioni di container refrigerati. La soluzione verrà presentata alla fiera Fruit Logistica di Berlino, che si terrà a partire da mercoledì 5 fino a venerdì 7 febbraio. Questo evento rappresenta un'opportunità per scoprire le ultime novità nel settore del commercio di prodotti ortofrutticoli freschi.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue