Press
Agency

Licenziamenti Maersk: l'assessore Mascia convoca la proprietà per il reintegro

Personale sostituito in parte dall'intelligenza artificiale in parte dal trasferimento delle mansioni nelle Filippine

Circa due settimane fa sono stati annunciati quattro licenziamenti nella sede di Maersk Italia, azienda attiva nel settore del trasporto marittimo di container, presso il reparto customer service di Genova. Secondo quanto riportato dai sindacati, la decisione è stata presa perché alcune mansioni saranno sostituite dall'intelligenza artificiale, mentre altre verranno trasferite a Manila, nelle Filippine.

I lavoratori hanno manifestato il loro malcontento, sottolineando che l'azienda non ha offerto alcuna alternativa né possibilità di ricollocazione interna.

L'assessore al lavoro e alle relazioni sindacali della Regione Liguria, Mario Mascia, ha deciso di affrontare la questione convocando l'azienda per discutere possibili alternative ai licenziamenti e cercare una soluzione per il reintegro dei lavoratori. Ha annunciato che la prossima settimana si terrà un incontro per valutare insieme il percorso più adatto a raggiungere questo obiettivo. L'affermazione è stata rilasciata a margine di un incontro con i rappresentanti della società e le organizzazioni sindacali.

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue