La stagione crocieristica del 2025 a Venezia e Chioggia è iniziata ufficialmente con l'arrivo della Viking Star al terminal di Fusina. Questa nave di lusso, operante come home port, accoglie fino a 1800 passeggeri, metà dei quali sono sbarcati per esplorare la città. Le proiezioni indicano un aumento del traffico passeggeri a 644.000, rispetto ai 634.000 dell'anno precedente, con un totale di 514 scali previsti, superando i 492 del 2024.
Quest'anno, il numero di compagnie crocieristiche che visiteranno la Laguna aumenterà da 21 a 25, e le navi operative saliranno a 50, di cui quattro debutteranno per la prima volta a Venezia. Inoltre, la modalità di crociera home port rappresenterà oltre il 95% del totale, mentre le navi di alta gamma vedranno un incremento del 16% negli scali.
I terminal di attracco includeranno Fusina, con due possibilità di ormeggio, le banchine Liguria e Lombardia presso Porto Marghera, e Chioggia. Chioggia vedrà una riduzione di quindici scali per le navi di lusso e premium, dettata da variazioni negli itinerari e non da strategie commerciali.
La Viking Star, proveniente da Capodistria, effettuerà scali regolari tra Venezia e Chioggia fino a settembre. Dopo la sua partenza da Venezia, la nave continuerà il suo itinerario verso Spalato, Dubrovnik, Corfù, Messina, Napoli, Civitavecchia, Livorno, Villafranca Marittima in Francia, concludendo il viaggio a Barcellona il 3 aprile.
Con una stazza lorda di quasi 48.000 tonnellate, una lunghezza di 228,2 metri e una larghezza di circa 29 metri, la Viking Star offre 465 cabine, posizionandosi nel segmento delle navi di dimensioni ridotte. Questo modello è in linea con il concetto di crocieristica diffusa di Vtp, che mira a gestire i flussi in maniera sostenibile.
Dal punto di vista infrastrutturale, sono previsti investimenti di 28,6 milioni di Euro nel periodo 2025-2036 per migliorare i servizi portuali e le tecnologie, attraendo così un turismo più qualificato. I fondi contribuiranno a completare il terminal di Fusina ed a sviluppare quello del canale Nord quando sarà pronto.
Espansione del traffico crocieristico a Venezia e Chioggia nel 2025
Nuove prospettive ed investimenti nei porti per la stagione
Venezia, VE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac
La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1
La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian
L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti
È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue