Press
Agency

Marella Cruises: al via la progettazione di due navi da crociera

Firmato l'accordo tra Fincantieri e TUI AG per le crociere destinate al brand

Il brand Marella Cruises vedrà la realizzazione di due nuove navi da crociera, per le quali Fincantieri e TUI AG hanno firmato un Memorandum of Agreement (MoA). Risulta molto importante il valore della commessa, "circa 2,5 miliardi", ed è soggetta a finanziamento e ad altri termini e condizioni tipici di questi contratti.

Marella Cruises sceglie Fincantrieri come partner strategico per la sua evoluzione: è la prima volta infatti che si occupa della costruzione di nuove unità navali. L'inizio di questa collaborazione è importante anche per Fincantieri, che amplia il proprio portafoglio di clienti con un nuovo marchio appartenente al settore crocieristico. 

"Questo accordo testimonia la capacità di Fincantieri di stringere partnership strategiche con una clientela in continua espansione, rafforzando la nostra visibilità a lungo termine e garantendo un elevato livello di saturazione dei nostri cantieri" afferma l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri Pierroberto Folgiero

La produzione di queste navi da crociera tiene particolarmente conto della sostenibilità ambientale e viene fatta su misura per il mercato britannico. Si tratterà di crociere premium, con un design elegante, materiali di pregio e sistemazioni spaziose. Saranno pronte nel 2030 e nel 2032. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue