Press
Agency

Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia

Il servizio è operato da Liberty Lines

A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo, in Croazia. Sarà possibile viaggiare a partire dal 26 giugno fino al 1° settembre prossimi, tutti i giorni della settimana tranne il martedì, con partenza e arrivo al molo IV di Trieste. Le rotte: Trieste-Pirano-Parenzo-Rovigno (e ritorno); Trieste-Rovigno-Lussinpiccolo (e ritorno); Trieste-Parenzo-Pirano-Trieste; Trieste-Pirano-Rovigno-Trieste.

Il servizio è gestito dal gruppo armatoriale Liberty Lines, che ha firmato un contratto con la Regione per triennio 2025-27. I collegamenti verranno operati dal monocarena "Sofia M", imbarcazione con capacità di 180 passeggeri e spazio per il trasporto di biciclette. 

Suggerite

Strategia UE per l'autonomia energetica: stop graduale al gas russo

Verso un sistema energetico più sicuro e sostenibile con misure su gas e Gnl russi

La Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa per eliminare progressivamente, entro la fine del 2027, le importazioni di gas e petrolio dalla Russia. Questo provvedimento è parte integrante... segue

Cism, riunione oggi sulla sicurezza marittima

Discusse misure per fronteggiare l'acuirsi della guerra in Medio Oriente

Il Comitato interministeriale per la sicurezza marittima (Cism), presieduto dal viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, si è riunito oggi per discutere dell'acuirsi della guerra... segue

Adsp mare Adriatico Meridionale: Francesco Mastro nuovo commissario straordinario

Il decreto di nomina avrà efficacia dal 30 giugno

L'avvocato Francesco Mastro è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Meridionale, porti di Bari, Brindisi, Barletta, Manfredonia, Monopoli e Termoli. È... segue