Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso i porti del Paese nell’ambito dell’operazione “Marhaba 2025”.
Il ministro Abdel Samad Qayouh ha evidenziato un aumento del 7% dei passeggeri e del 6% dei veicoli rispetto alla precedente edizione del 2024. Durante un incontro con le compagnie di trasporto marittimo e le autorità portuali, Qayouh ha sottolineato come il governo abbia assicurato il funzionamento di 13 linee marittime, collegando i porti marocchini di Tangeri Med, Tangeri città, Nador e Al Hoceima con nove porti europei: Algeciras, Tarifa, Almería, Motril, Marsiglia, Sète, Barcellona, Genova e Civitavecchia, secondo quanto riportato dal sito marocchino Al Omk.
Il direttore del porto di Tangeri Med, Jaafar Amiar, ha dichiarato che lo scalo ha gestito circa 1,8 milioni di passeggeri (+4%) e oltre 463.000 veicoli (+3%), rappresentando il 56% del traffico passeggeri e il 63% di quello veicolare a livello nazionale.
Tra i fattori di successo dell’operazione, Amiar ha citato l’introduzione del sistema di prenotazione obbligatoria, che consente ai viaggiatori di utilizzare il biglietto esclusivamente nel giorno previsto per la partenza, garantendo così maggiore fluidità nei flussi.
Durante “Marhaba 2025” sono state impiegate 29 navi appartenenti a sette compagnie marittime, con una media di oltre 500 viaggi settimanali e una capacità complessiva stimata in 500.000 passeggeri e 130.000 veicoli.