Press
Agency

Il porto di Amburgo torna a crescere

In arrivo grandi investimenti per aumentare la capacità


 Dopo anni di calo rispetto ai principali concorrenti europei, il porto di Amburgo sta finalmente registrando segnali di ripresa.

Dall'inizio dell'anno l’attività è in forte crescita. Per sostenere questo slancio, la città e la Hamburg Port Authority (HPA) hanno annunciato importanti investimenti finalizzati all’ampliamento delle capacità operative.

Il traffico dei container è aumentato di quasi il 10%, mentre il numero di megacarichi – navi con fino a 24.000 container – è cresciuto di un terzo. Anche i trasporti ferroviari verso l’entroterra hanno raggiunto livelli record. Un cambiamento attribuito in gran parte alle nuove alleanze tra i principali operatori del settore come MSC, Maersk e Hapag-Lloyd.


Suggerite

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue

Il progetto nuove opportunità per il trasporto di rinfuse secche

Operazioni portuali più veloci

Gli agenti marittimi possono prenotare questi ormeggi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite l'applicazione King. Tuttavia, la domanda attuale supera l'offerta e non è possibile espandere ulteriormente l'infrastruttura... segue

Il World Container Index torna a calare: minimi da gennaio 2024

L’indice composito è diminuito dell’1%

Si tratta del livello più basso dall'inizio del 2024 e della diciassettesima settimana consecutiva di flessione. Sebbene il ritmo delle perdite settimanali si stia attenuando su diverse rotte, la tendenza... segue