Press
Agency

Consultazione pubblica al Mit sulla continuità territoriale marittima

Manca: l'obiettivo è garantire collegamenti adeguati per cittadini e imprese

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni e proposte sulla continuità territoriale marittima. L'iniziativa mira a valutare se i collegamenti attualmente esistenti tra le isole maggiori e la terraferma rispondano in maniera adeguata alle esigenze di mobilità dei cittadini e delle imprese.

“L’obiettivo - sottolinea l'assessore ai Trasporti della Regione Sardegna Barbara Manca - è assicurare collegamenti marittimi adeguati, rispondenti alle reali esigenze dei cittadini e del tessuto economico sardo, sia per quanto riguarda i collegamenti attualmente in libero mercato, sia per quelli soggetti a obbligo di pubblico servizio e quindi operati in regime di continuità territoriale”.

Il Mit dovrà rinnovare entro il 30 aprile le autorizzazioni per il collegamento Civitavecchia-Olbia. Nel 2026 invece scadranno i contratti per le concessioni per le tratte Napoli-Cagliari-Palermo, Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e Genova-Porto Torres.

Le associazioni di consumatori e le imprese operanti nel settore della logistica e del trasporto marittimo sono invitate a partecipare alla consultazione, infatti è possibile inviare i propri contributi entro il 4 aprile 2025. 

Suggerite

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza

Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue