Press
Agency

Mar Nero: due petroliere russe danneggiate

Tempesta nello Stretto di Kerch, l’altra si arena: rischio catastrofe ecologica

Nei giorni passati un tempesta ha colpito due petroliere russe nello stretto di Kerch, al largo della Crimea, causando gravi danni e una massiccia fuoriuscita di petrolio. Le navi, la Volgoneft-212 e la Volgoneft-239, trasportavano complessivamente quasi 9.000 tonnellate di mazut, un combustibile di bassa qualità derivato dal petrolio.

Secondo le autorità russe, la 212 è stata spezzata da un'onda e si è arenata, parte del suo equipaggio è stato evacuato, ma uno dei 13 membri a bordo ha perso la vita. La seconda petroliera è andata alla deriva prima di arenarsi a circa 80 metri dalla riva. A bordo si trovavano 14 membri dell’equipaggio, attualmente in attesa di soccorsi.

Lo Stretto di Kerch è una via marittima strategica per il trasporto di petrolio e gas naturale russo, ma anche un’area fragile già duramente colpita dagli effetti della guerra e da precedenti disastri ecologici. L’incidente solleva gravi preoccupazioni per l’ambiente: il mazut disperso potrebbe danneggiare irreparabilmente la fauna marina già messa in crisi dal conflitto in corso nella regione.

Collegate

Esplosione su una petroliera in Russia

Nessuna vittima, secondo le autorità è da escludere il pericolo che la nave possa affondare

Ieri, domenica 9 febbraio 2025, è avvenuta un'esplosione nel porto russo di Ust Luga, a nord est del Paese. La nave aveva attraccato al porto il 6 febbraio, da quanto apprendiamo dalla stampa locale l'esplosione... segue

Suggerite

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue

Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto

Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company

Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue