Press
Agency

Sardegna: nuovi collegamenti marittimi per le isole minori

Manca: Il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire un servizio essenziale

"Dopo anni di gare andate deserte e di servizi assegnati in regime di proroga, finalmente registriamo un risultato positivo per la mobilità delle isole minori”, ha annunciato l’assessore del Trasporti della Regione Sardegna Barbara Manca.“Questo dimostra che il lavoro svolto per migliorare le condizioni dell’appalto e rendere il bando più attrattivo ha dato i suoi frutti”. Dal 2022 ben cinque gare per i collegamenti erano andate deserte, a causa delle difficoltà del mercato marittimo europeo. 

Nella seduta pubblica sono state presentate offerte per i collegamenti con La Maddalena, San Pietro e Asinara. La gara è suddivisa in due lotti per un valore complessivo di circa 188,8 milioni di Euro, e prevede un contratto della durata di sei anni. Il lotto 1, che riguarda le tratte tra La Maddalena e San Pietro, ha ricevuto un'offerta da Delcomar Srl. Il lotto 2 relativo ai collegamenti con l’isola dell’Asinara, ha visto la partecipazione della Ensamar Srl.

Nei prossimi giorni verrà nominata la Commissione di gara che sarà incaricata di valutare la documentazione e procedere con l'assegnazione definitiva del servizio. “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire un servizio essenziale per le comunità delle isole minori" ha sottolineato l’assessore.

Collegate

Sardegna: dal rilancio della rete ferroviaria alla continuità territoriale

Todde: Ho riscontrato massima apertura e collaborazione da parte del governo

Un piano strategico volto a migliorare il sistema dei trasporti nella Regione Sardegna è quanto è emerso dall'incontro tra il presidente della regione, Alessandra Todde, e il viceministro delle Infrastrutture e... segue

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue