Press
Agency

Continua la crescita per il porto di Gioia Tauro

Proiezioni positive per il 2025, nonostante le sfide globali


Il porto di Gioia Tauro prosegue il suo trend di crescita, con il terminal MedCenter Container Terminal che, alla fine di gennaio 2025, ha registrato un movimento di 347.917 teus (+12,5 rispetto allo stesso mese del 2024)

L'anno passato il terminal ha movimentato nel complesso circa 4 milioni di teus, e le proiezioni per il 2025 sono promettenti, con l’obiettivo di mantenere alta la performance. Gioia Tauro continua a essere il primo porto di transhipment in Italia e uno dei principali nel mediterraneo, grazie alla sua posizione centrale e all’efficienza nelle operazioni portuali.

Il risultato positivo dello scalo nonostante le difficoltà globali, come la direttiva europea Ets e la crisi dei traffici marittimi legata all’instabilità geopolitica del Mar Rosso, è un chiaro segno dell’interesse rinnovato da parte degli armatori, che hanno continuato a scegliere Gioia Tauro nonostante i disagi causati dalla necessità di deviare alcune rotto marittime, come nel caso della circumnavigazione dell'Africa.

Suggerite

Calabria punta su porti turistici: stanziamenti per Diamante e Paola

Risorse per potenziare ormeggi, servizi a terra e cantierabilità lungo le coste regionali

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dopo l’istruttoria condotta dai dipartimenti alle Politiche di coesione e per il Sud ed alla Programmazione unitaria, h... segue

400mila Euro per accessibilità e sostenibilità dei laghi laziali

Interventi su porti, passeggiate ed un'imbarcazione solare per migliorare sicurezza e turismo

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Demanio Fabrizio Ghera, ha stanziato 400.000 Euro destinati ad interventi sui demani lacuali di cinque Comuni: Marta e Capodimonte (Viterbo), C... segue

Viaggi omaggio e presunte manomissioni: l’inchiesta sulle navi Moby

Favoritismi ed alterazioni tecniche: 120 indagati, email sequestrate e contestati illeciti aziendali

L'inchiesta della Procura di Genova sui viaggi gratuiti a bordo delle navi del gruppo Onorato si è allargata: tra gli indagati per corruzione compaiono l’ammiraglio Nicola Carlone, fino a settembre sc... segue