Press
Agency

Venezia, il porto sarà un hub intermodale strategico grazie a Volkswagen

Previsti treni settimanali e nuove rotte marittime

A partire da ottobre 2025 Volkswagen avvierà, in occasione dell'arrivo della prima nave al Terminal Vezzani, una nuova attività di movimentazione di veicoli dal porto di Venezia. Lo scalo lagunare si afferma in questo modo come hub intermodale strategico per l'industria automobilistica europea: secondo l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Settentrionale, si apriranno nuovi mercati per Venezia che confermerà la propria competitività e si affermerà nel lungo periodo.

L'accordo con Volkswagen prevede treni settimanali verso i mercati dell'Europa centrale e orientale e nuove rotte marittime verso l'Estremo Oriente, poiché Venezia sarà integrata nei flussi logistici internazionali del Gruppo. È prevista anche la riqualificazione di 27 ettari di aree industriali dismesse che avranno funzioni logistiche e che porteranno un impatto positivo per l'occupazione e l'economia del territorio. 

Suggerite

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue

Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto

Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company

Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue