Press
Agency

Regno Unito entra nel Cptpp: nuovi vantaggi commerciali in arrivo

Un accordo che apre opportunità per le imprese britanniche e promette un incremento economico

Il 15 dicembre il Regno Unito ha ufficialmente ha aderito Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cptpp), diventando il primo paese europeo a far parte di questa alleanza commerciale. 

Questo blocco include economie come il Giappone, Vietnam, Perù e Australia, e rappresenta un'importante piattaforma per il commercio nel Pacifico. L'adesione al Cptpp potrebbe incrementare l'economia britannica, con benefici distribuiti su tutte le regioni del Regno Unito.

L'accordo ridurrà i dazi doganali, migliorando l'accesso ad altri mercati (ad esempio Giappone e Vietnam) favorendo settori chiave come i servizi finanziari, la manifattura e il settore alimentare. Grazie a queste nuove opportunità si prevede un aumento di salari e una crescita per le aziende del Paese, tra cui piccole e medie imprese che potranno sfruttare le agevolazioni per ridurre i costi e facilitare il commercio internazionale. Inoltre si prevede una maggiore facilità nello scambio di bene come macchinari e prodotti farmaceutici grazie a minori oneri fiscali.

Non mancano le critiche da parte di alcuni sindacati e dai membri della House of Lords che sollevano dubbi sulle potenziali implicazioni ambientali e sugli standard di benessere animale. 

Dunque il Cptpp rappresenta un passo importante per il Regno Unito e potrebbe comportare vantaggi economici e una posizione più forte nelle dinamiche globali. Ora però l'attenzione di sposta sulla possibilità che altre economie decidano di entrare nel gruppo e su come il Paese potrà influenzare queste future adesioni 

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue