Press
Agency

Italia al centro della ricerca sull’energia da fusione: Verso una Transizione Energetica Globale

.L’Italia, in prima linea per una transizione sostenibile, punta sull’energia da fusione e un mix energetico equilibrato

Il lancio del World fusion energy group, tenutosi a Roma, segna un importante traguardo nella promozione dell'energia da fusione come fonte sostenibile. In questa prima riunione il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e il direttore generale dell’Aiea Rafael Mariano Grossi hanno evidenziato la centralità dell'Italia nel settore, sia a livello scientifico che industriale.

Nel suo messaggio letto dal sottosegretario Alfredo Mantovano, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso l’importanza di un mix energetico bilanciato, sottolineando che la transizione energetica non può limitarsi alle fonti rinnovabili. Accanto a queste, infatti, devono essere incluse tecnologie come l'idrogeno, i biocarburanti e la cattura di CO2 per garantire una decarbonizzazione efficace. La fusione nucleare rappresenta un pilastro strategico, con il progetto italiano della centrale dimostrativa coordinato dall’Enea, che punta a fornire energia pulita a 1,5 milioni di famiglie entro il 2050.

Il ministro Pichetto Fratin ha ricordato anche il ruolo dell’Italia nella collaborazione internazionale, ad esempio nel progetto Iter e nel Tokamak, e l’importanza della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile, inoltre ha sottolineato che l’Italia, con la sua eccellenza in ricerca e sviluppo, intende diventare un punto di riferimento internazionale nel campo della fusione nucleare, attirando investimenti e talenti. “La sfida della sicurezza energetica e della sostenibilità – ha affermato – richiede collaborazione internazionale. La fusione rappresenta una delle soluzioni più promettenti per garantire un futuro sostenibile e sicuro”.

Suggerite

Urso: “Finalmente prevale la ragione”

E' il momento di rivedere le regole del Green

«Finalmente prevale la ragione e mi auguro che anche Spagna e Francia seguano l’esempio di Germania e di altri Paesi europei che stanno mostrando apertura verso le nostre posizioni. È il momento delle dec... segue

Petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa alla Russia:

Eni e Q8 aumentano i prezzi consigliati di benzina e diesel

Impennata dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati sui mercati internazionali dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuove sanzioni contro il greggio russo, con l’obiettivo di... segue

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue